lunedì 28 ottobre 2013

26*1ifixcil4,8x10 36

zona 36 apparenti 13mm prima del canale se andassimo a perforare parallelamente al 37
che diventano 15mm se andiamo più agevolmente a perforare parallelamente al 35

lo spazio tra 35 e 37 è di 9mm a livello coronale e di 11,5mm a livello osseo basale quindi possiamo usare un diametro largo adeguato al molare da sostituire

il diametro sagittale della corona del 37 è 10mm abbiamo avuto 1mm di riduzione di spazio a livello occlusale

il moncone f2 per impianto ifix diametro 4,2 4,8 ha un diametro di 5,5mm il moncone f3 per impianto ifix 5,2 5,5 ha un diametro di 6,5mm
se si usassero gli impianti fmd della linea shiner tissue level i monconi pieni hanno diametri 4,75 l'xt e 6,45 l'xw alla base dell'impianto dove entrano nel cono di morse che ostacola per frizione lo svitamento come avviene quando s'incastrano 2 bicchieri tronco conici uno dentro l'altro
5 novembre 2013 impianto ifix 4,8x10
5 novembre 2013 ifix 4,8x10
febbraio 2014 vite tappo di guarigione
il moncone f2 avvitato a 35 new
il provvisorio immediato
 la corona in metallo ceramica

martedì 22 ottobre 2013

25*2shinercon4,2x10,3 4,8x8,3xw 25 26

la situazione preimplantare la paziente oltre all'edentulia di 26 lamenta dolenzia alla pressione del 25

questo elemento già devitalizzato e ricostruito sembra fragile e con una rarefazione apicale, la paziente mi chiede di estrarlo
 questa è una rx fatta in ottobre 3 mesi dopo l'estrazione e faccio una valutazione della profondità ossea a disposizione
 ottobre 2013 i 2 shiner inseriti ho commesso un errore con la posizione del 4,2 a causa della cattiva visibilità del campo causata dalla limitata apertura e l'ho sistemato in una posizione eccessivamente distale, la manovra di Valsalva è stata costantemente negativa durante l'intervento
02/07/14 gli impianti caricati con i provvisori
08/11/14 cementazione provvisoria con Implacem di 25 26 in metallo ceramica
l'occlusione


venerdì 18 ottobre 2013

24*1ifixcil5,2x6 26 1helix4x8 36

zona 26 10mm circa di profondità ossea che si riduce distalmente, decido d'inserire un impianto corto e largo in alternativa al rialzo del seno mascellare che non da risultati predicibili sulla quantità e qualità dell'osso neoformato al di sotto dello scollamento della membrana schneideriana

una visione intraoperatoria dell'impianto cilindrico Falappa ifix 5,2x6mm
la rx dell'impianto appena inserito
l
l'aspetto della ferita dopo una settimana
marzo 2014 monconef3 h2mm gengivale
il provvisorio immmediato
la ceramica
23/02/16 il paziente si presenta con infiammazione purulenta a carico della gengiva vestibolare perimplantare che trattiamo con il laser a diodi l'impianto si presenta stabile la lezione da imparare è mettere impianti più lunghi possibile in questo caso avrei potuto arrivare a 8mm e in caso di apertura del seno tamponare con fibrina cmq seguire sempre i pazienti con impianti e intervenire con il laser prima possibile può evitare perdite di impianti
08/09/17

28/05/24 1 helix4x8 36

 25/06/25 moncone serrato a 32ncm metalloceramica Ketacem

 settembre 25 45 44 43 42 41

giovedì 17 ottobre 2013

23*1ifixcili4,2x10 25 1smileplusvitzani4x10 36

g

giovane paziente con fistola in direzione dell'apice del 25 già trattato endodonticamente da un altro professionista
estraggo l'elemento irrecuperabile a giugno 2013 questa rx è stata fatta a ottobre
ottobre 2013 la quantità di osso disponibile mi ha permesso di inserire un impianto FMD ifix cilindrico 4,2x10
ho scelto di scolpire un lembo parapapillare palatino per non provocare ulteriore migrazione apicale della gengiva
l'impianto inserito abbastanza ben centrato 
 la ferita dopo 13 giorni la gengiva si è ritirata probabilmente per atrofia e si vede la vite tappo
 febbraio 2014 avvitiamo un tappo di guarigione
e cementiamo immediatamente un provvisorio
il moncone f2 slim
la ceramica
21/05/19

 
17/11/23
ottobre 2017 programmiamo di mettere un impianto in zona 36
12/10/17 smileplusvitzani4x10 36 fresato a 4mm profondità11mm con frese B&B
03/04/18 tappo di guarigione 5mm
24/04/18 moncone anatomico Smile stretto a 35ncm bloccato con Geko e provvisorio in resina
25/06/18 36 metalloceramica Ketacem
         
17/11/23 16 mobile infezione apicale